Obbligo Fatturazione Elettronica

Obbligo fattura elettronica: come funziona la fatturazione per i rifornimenti di carburante

Per bonus carburante, o bonus benzina, si intende un’agevolazione introdotta dal Decreto sul caro-energia per contrastare gli impatti economici dovuti all’aumento dei prezzi del carburante.
L’articolo 2 del Decreto 21, pubblicato in Gazzetta il 21 marzo, offre alle aziende private la possibilità di erogare buoni carburante esentasse per ogni dipendente.
Il valore totale dei buoni erogabili con il bonus carburante è di 200€ ed è valido fino al 31 dicembre 2022. Questo importo si aggiunge al valore dei fringe benefits esentasse già esistente, pari a 258,23€, che sale quindi a 458,23€.

L’obbligo fattura elettronica:
la legge e i metodi di pagamento

La fattura elettronica non è altro che una fattura in formato digitale. La fattura elettronica del benzinaio verrà ricevuta dal cliente tramite SDI o sulla PEC. Nel caso in cui il cliente non abbia comunicato nessuno dei due metodi, la fattura in formato digitale è disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione Cassetto Fiscale.

L’obbligo di emissione fattura elettronica per la deduzione delle spese di rifornimento e di detrazione dell’imposta IVA è stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2018 (legge approvata 27 dicembre 2017 ed entrata in vigore il 1° luglio 2018). La fattura elettronica è andata a sostituire la vecchia scheda carburante cartacea.
Oggi non è quindi più possibile fare i rifornimenti dei veicoli aziendali utilizzando la scheda carburante cartacea. Con l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica, per detrarre le spese dei rifornimenti aziendali è obbligatorio utilizzare metodi di pagamenti tracciabili:

  • Carta di credito o di debito
  • Bancomat
  • Bonifico bancario o postale
  • Assegni
  • Carte prepagate
  • Carte Carburanti come 
CartissimaQ8 e RecardQ8
     

Quali sono i dati necessari per la fattura carburante?

Richiedere e scaricare la fattura elettronica è facile. Una volta effettuato il rifornimento in un distributore basta comunicare al benzinaio pochi dati per ottenere la fattura:

  • La propria partita IVA
  • Codice SDI (Codice Destinatario)
  • PEC collegata alla partita IVA dell’attività o il codice destinatario di 7 cifre (richiedibile su fatturapa.gov.it)
  • La targa del veicolo a cui è stato effettuato il rifornimento

Nei distributori Q8 abilitati alla fatturazione elettronica è ancora più semplice adempiere all’obbligo di fattura elettronica. Dopo aver ottenuto lo scontrino, puoi utilizzare il modulo Registrazione Utente su Q8.it per registrare la tua azienda o la tua partita IVA e inserire i dettagli dello scontrino.


Una volta richiesta, al contrario di come avveniva con la vecchia scheda carburante, la fattura elettronica sarà mandata direttamente al cliente via PEC o SDI oppure al cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso il sistema segnali delle anomalie o errori, esse saranno direttamente comunicate all’acquirente.


Il totale della fattura elettronica obbligatoria può anche comprendere il costo di altri servizi o riparazioni insieme a quello della benzina o di altri carburanti disponibili.

Come ricevere la fattura carburante al self-service o con distributore chiuso

In questi casi, si può scegliere tra due strade:

Conserva le ricevute e torna in stazione

La prima possibilità è quella di conservare le ricevute dei rifornimenti e, quando il distributore sarà nuovamente aperto, portarle al proprietario della stazione di servizio per l’emissione della fattura.

Paga con Cartissima o Recard

La seconda soluzione è più semplice: puoi effettuare i rifornimenti con la carta carburante aziendale CartissimaQ8 o la carta carburante prepagata e ricaricabile RecardQ8 Business. Puoi pagare il tuo rifornimento tramite le carte fisiche o le app a loro collegate: l’app CartissimaQ8 e l’app RecardQ8 (disponibili per Android e iOS).Utilizzando questi metodi di pagamento riceverai le fatture automaticamente. Per i clienti RecardQ8 l’invio della fattura avviene mensilmente in un’unica soluzione. Per i clienti CartissimaQ8 l’invio della fattura elettronica varia secondo gli accordi commerciali sottoscritti e può avvenire anche dopo 15 giorni dal rifornimento. Con le carte carburante Q8, l’obbligo per le fatture elettroniche sarà quindi facilmente gestibile direttamente da Q8.

Come scaricare la fattura elettronica con carta carburante?

La fattura elettronica per i clienti business di Q8 è disponibile nel portale web su Q8.it in formato PDF. Questa fattura è una copia di cortesia non valida ai fini fiscali. Nel portale è anche possibile estrarre in formato Excel il dettaglio delle transazioni fatturate per la propria flotta aziendale. I già clienti hanno accesso anche a un’area riservata sulle App delle proprie carte carburanti per scaricare le fatture carburanti relative ai rifornimenti.
Ottenere una fattura carburante in formato elettronico utilizzando i servizi Q8 dedicati è sinonimo di risparmio di tempo e comodità.

Assistenza: leggi gli altri articoli della sezione Business

Contatti

Richiedi il supporto dagli operatori Q8.
Puoi trovarci da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 20.00
Dall’Italia: 800 01 08 08
Dall’estero: +39 06 9450 5721